Substrati e concimi per bonsai

Substrati e concimi per bonsai

5 prodotti
Confezione da 2 litri di substrato organo-minerale Terrabonsai per coltivazione bonsai
Dettaglio del substrato Terrabonsai: miscela di pomice, torba e lapillo vulcanico
Substrato TERRABONSAI 2 L
€8,50
🪴 Substrato TERRABONSAI – Confezione da 2 Litri Il substrato TERRABONSAI 2 L è una miscela professionale organo-minerale appositamente formulata per la coltivazione dei bonsai....
Sacchetto da 1,2 litri di substrato Keto giapponese per bonsai, ideale per paesaggi e crescita controllata
Substrato Keto per bonsai in forma argillosa, ideale per lavorazione radici e modellatura paesaggi
Substrato KETO per bonsai 1.2 L
€11,00
🪴 Substrato KETO per Bonsai – Confezione da 1,2 Litri Il substrato KETO 1,2 L è una pasta di terriccio giapponese altamente coesiva, apprezzata per...
Sacco originale Akadama Ibaraki da 2 litri per bonsai
Akadama Ibaraki grana piccola – substrato drenante per bonsai
Substrato AKADAMA IBARAKI 2 L grana piccola
€10,90
🪴 Substrato Akadama Ibaraki – Confezione da 2 Litri – Grana Piccola Il substrato Akadama Ibaraki 2 L grana piccola è uno dei terricci più...
Primo piano del muschio sphagnum Blended essiccato, ideale per kokedama e bonsai
 Muschio Sphagnum Spagmoss Blended in confezione originale da 150 g per usi botanici
MUSGO Sphagnum Blended 150 g
€26,00
🪴 MUSGO Sphagnum Blended – 150 g Il muschio Sphagnum Blended è un substrato naturale di altissima qualità, raccolto in Nuova Zelanda e appositamente selezionato...
 Confezione da 240g di concime Biogold Original per bonsai
Confezione da 900g di Biogold Original – concime organico giapponese
Concime BIO-GOLD Specifico per Bonsai
da €23,50
Concime BIO-GOLD Specifico per Bonsai - 240g, 900g, 5kg Il concime Biogold Original è un fertilizzante organico giapponese di altissima qualità, pensato per garantire un...

Substrati e Concimi per Bonsai: Nutrizione e Fondamenta per l'Arte della Miniaturizzazione

Benvenuti nel mondo specializzato dei substrati e concimi per bonsai de I Giardini di Giulia, dove tradizione giapponese, qualità superiore e passione si uniscono per offrire le migliori soluzioni nutritive per i vostri alberi in miniatura. La nostra collezione di terricci bonsai e fertilizzanti bonsai rappresenta l'eccellenza nella cura del substrato e della nutrizione, elementi fondamentali per la salute, la crescita e la bellezza dei vostri preziosi bonsai.

L'Importanza del Substrato nella Coltivazione Bonsai

Il substrato bonsai rappresenta l'ecosistema in miniatura che sostiene la vita del vostro albero. A differenza delle piante coltivate in piena terra, i bonsai dipendono completamente dalla qualità del terriccio bonsai per ottenere acqua, nutrienti e ossigeno necessari alla loro sopravvivenza e prosperità.Un terriccio per bonsai di qualità superiore deve soddisfare requisiti specifici che vanno ben oltre la semplice funzione di ancoraggio per le radici. Deve garantire un drenaggio ottimale per prevenire marciumi radicali, mantenere un'adeguata ritenzione idrica per sostenere la pianta tra un'irrigazione e l'altra, permettere una corretta aerazione dell'apparato radicale e fornire una base stabile per l'assorbimento dei nutrienti.La scelta del substrato per bonsai appropriato influenza direttamente la salute della pianta, la frequenza delle irrigazioni, l'efficacia della concimazione e la durata tra i rinvasi. Un substrato inadeguato può compromettere anni di lavoro e mettere a rischio la sopravvivenza di esemplari preziosi.

I Benefici di un Substrato Bonsai Professionale

L'utilizzo di substrati bonsai di qualità professionale offre vantaggi fondamentali per la coltivazione degli alberi in miniatura:Drenaggio ottimale: I terricci bonsai professionali garantiscono un drenaggio rapido ed efficace che previene i ristagni idrici, principale causa di marciumi radicali e morte delle piante. La struttura granulare permette all'acqua in eccesso di defluire rapidamente, mantenendo l'umidità necessaria senza creare condizioni anaerobiche.Aerazione radicale: Un substrato bonsai ben strutturato crea spazi tra le particelle che permettono la circolazione dell'aria fino alle radici più profonde. L'ossigenazione dell'apparato radicale è essenziale per la respirazione cellulare e l'assorbimento dei nutrienti.Stabilità strutturale: I terricci per bonsai di qualità mantengono la loro struttura nel tempo, evitando la compattazione che comprometterebbe drenaggio e aerazione. Questa stabilità riduce la frequenza dei rinvasi e garantisce condizioni ottimali per periodi prolungati.Controllo del pH: I substrati bonsai professionali offrono un pH stabile e appropriato per le diverse specie, favorendo l'assorbimento ottimale dei nutrienti e prevenendo carenze o tossicità.Ritenzione nutritiva: La capacità di trattenere e rilasciare gradualmente i nutrienti permette una nutrizione costante della pianta e riduce il rischio di perdite per dilavamento.Compatibilità con la concimazione: I terricci bonsai di qualità sono formulati per lavorare in sinergia con i concimi per bonsai, ottimizzando l'efficacia della fertilizzazione.Nel 2025, la ricerca scientifica sui substrati per bonsai ha raggiunto livelli di sofisticazione senza precedenti, con formulazioni che integrano componenti tradizionali giapponesi e innovazioni tecnologiche moderne per offrire prestazioni superiori.

La Nostra Collezione di Substrati per Bonsai

I Giardini di Giulia ha selezionato una gamma completa di substrati per bonsai che spazia dai terricci bonsai tradizionali giapponesi alle formulazioni innovative sviluppate specificamente per le condizioni climatiche italiane. Ogni substrato bonsai della nostra collezione è stato testato e approvato da esperti coltivatori per garantire prestazioni ottimali.

Substrato TERRABONSAI: La Soluzione Professionale Italiana

Il Substrato TERRABONSAI 2 L rappresenta l'eccellenza italiana nella formulazione di terricci bonsai professionali. Questa miscela organo-minerale è stata appositamente sviluppata per soddisfare le esigenze specifiche dei bonsai coltivati nel clima mediterraneo, offrendo il perfetto equilibrio tra tradizione giapponese e innovazione italiana.

Caratteristiche del Substrato TERRABONSAI

Il TERRABONSAI si distingue per la sua composizione bilanciata che combina elementi naturali di alta qualità selezionati per le loro proprietà specifiche:Torba di qualità superiore: La componente organica del substrato fornisce nutrienti essenziali e migliora la capacità di ritenzione idrica, garantendo un apporto costante di umidità alle radici senza creare ristagni dannosi.Pomice vulcanica: Questo componente minerale assicura un drenaggio eccellente e favorisce l'aerazione del substrato. La struttura porosa della pomice permette il passaggio dell'aria e dell'acqua, creando le condizioni ideali per lo sviluppo radicale.Lapillo vulcanico: Aggiunge stabilità strutturale al substrato e contribuisce al drenaggio rapido. Il lapillo vulcanico mantiene la sua forma nel tempo, prevenendo la compattazione del terriccio.Il Substrato TERRABONSAI è ideale per tutte le varietà di bonsai, dalle specie da interno come ficus e zelkova, alle varietà da esterno come aceri, pini e ginepri. La sua formulazione versatile lo rende perfetto sia per rinvasi stagionali che per la creazione di nuove composizioni.Vantaggi del TERRABONSAI:•Eccellente equilibrio tra drenaggio e ritenzione idrica•Supporto nutrizionale ottimale per una crescita sana•Composizione organo-minerale studiata per le esigenze specifiche dei bonsai•Adatto a tutte le varietà di bonsai•Formato da 2 litri ideale per piccoli rinvasi e piante in crescita•Prezzo accessibile di €8,50 per un prodotto di qualità professionale

Substrato KETO: La Tradizione Giapponese per Tecniche Avanzate

Il Substrato KETO per bonsai 1.2 L rappresenta l'autenticità della tradizione giapponese nella coltivazione dei bonsai. Questa pasta di terriccio giapponese altamente coesiva è apprezzata dai maestri bonsaisti per la sua versatilità e le sue proprietà uniche che la rendono indispensabile per tecniche avanzate.

Applicazioni Tradizionali del KETO

Il KETO è tradizionalmente utilizzato per tecniche specifiche dell'arte bonsai che richiedono un substrato modellabile e adesivo:Ishizuki (Bonsai su roccia): Il KETO è essenziale per fissare i bonsai sulle rocce, creando composizioni spettacolari che imitano alberi cresciuti naturalmente su affioramenti rocciosi. La sua capacità adesiva permette di ancorare saldamente l'apparato radicale alla superficie irregolare della roccia.Saikei (Paesaggi in miniatura): Nella creazione di paesaggi bonsai, il KETO viene utilizzato per modellare colline, vallate e superfici naturali, permettendo di creare scenari realistici e suggestivi.Kokedama: La consistenza modellabile del KETO lo rende ideale per la creazione di kokedama, le sfere di muschio che racchiudono l'apparato radicale delle piante, una tecnica decorativa sempre più apprezzata.

Proprietà Uniche del KETO

Modellabilità manuale: Il KETO può essere modellato con le mani come argilla, permettendo di creare forme precise e adattarsi a superfici irregolari. Questa caratteristica lo rende insostituibile per applicazioni artistiche e tecniche avanzate.Ritenzione idrica elevata: La struttura argillosa del KETO mantiene un elevato livello di umidità, rilasciandola gradualmente alle radici. Questa proprietà è particolarmente utile per bonsai esposti o in condizioni di stress idrico.Compatibilità universale: Il KETO è compatibile con tutte le varietà di bonsai, dalle latifoglie alle conifere, adattandosi alle diverse esigenze delle specie.Formato professionale: La confezione da 1,2 litri è ideale per lavorazioni dettagliate e mirate, permettendo un utilizzo economico del prodotto senza sprechi.Il Substrato KETO è disponibile al prezzo di €11,00, rappresentando un investimento eccellente per chi desidera esplorare le tecniche tradizionali giapponesi o creare composizioni artistiche di alto livello.

Substrato AKADAMA IBARAKI: L'Eccellenza Giapponese

Il Substrato AKADAMA IBARAKI 2 L grana piccola rappresenta il gold standard dei substrati bonsai, utilizzato da secoli dai maestri giapponesi per la coltivazione degli alberi in miniatura. Questa argilla vulcanica giapponese di origine certificata offre caratteristiche uniche che la rendono ideale per la maggior parte delle specie di bonsai.

L'Origine dell'AKADAMA IBARAKI

L'AKADAMA IBARAKI proviene dalla regione di Ibaraki in Giappone, famosa per la qualità superiore della sua argilla vulcanica. Questa origine geografica specifica garantisce caratteristiche fisiche e chimiche ottimali che hanno reso l'akadama di Ibaraki il substrato preferito dai maestri bonsaisti giapponesi.La certificazione di origine giapponese assicura che il prodotto rispetti gli standard qualitativi tradizionali e offra le prestazioni che hanno reso famoso questo substrato in tutto il mondo.

Caratteristiche dell'AKADAMA IBARAKI Grana Piccola

Granulometria ottimizzata: La grana piccola (1-4 mm) è particolarmente indicata per bonsai di piccole dimensioni, piante giovani e radicazioni recenti. Questa granulometria permette un contatto ottimale con l'apparato radicale fine, favorendo l'assorbimento di acqua e nutrienti.Struttura porosa: La struttura interna porosa dell'akadama permette un'eccellente ritenzione idrica bilanciata con un drenaggio efficace. Questa caratteristica unica consente al substrato di trattenere l'umidità necessaria senza creare ristagni dannosi.Stabilità strutturale: L'AKADAMA IBARAKI mantiene la sua struttura nel tempo, resistendo alla compattazione anche con irrigazioni frequenti. Questa stabilità garantisce condizioni ottimali per periodi prolungati, riducendo la necessità di rinvasi frequenti.Capacità di scambio cationico: L'akadama può trattenere e rilasciare nutrienti in base alle esigenze della pianta, fungendo da riserva nutritiva naturale che supporta la crescita equilibrata del bonsai.Indicatore di umidità: Una caratteristica unica dell'akadama è il cambiamento di colore in base al livello di umidità. Quando è umida appare scura, mentre diventa più chiara quando si asciuga, fornendo un indicatore visivo prezioso per la gestione dell'irrigazione.Versatilità d'uso: L'AKADAMA IBARAKI è adatta a tutte le varietà di bonsai, inclusi ficus, acero, pino, olmo, zelkova e ginepro. La sua neutralità chimica la rende compatibile con diverse esigenze nutrizionali.Il Substrato AKADAMA IBARAKI è disponibile al prezzo di €10,90 per la confezione da 2 litri, rappresentando un investimento eccellente per chi desidera utilizzare il substrato tradizionale giapponese di più alta qualità.

MUSGO Sphagnum Blended: Il Substrato Naturale Versatile

Il MUSGO Sphagnum Blended 150 g rappresenta una soluzione naturale e versatile per diverse applicazioni nella coltivazione dei bonsai. Questo muschio sphagnum di alta qualità, raccolto in Nuova Zelanda, offre proprietà uniche che lo rendono indispensabile per tecniche specifiche e situazioni particolari.

Origine e Qualità del MUSGO Sphagnum

Il MUSGO Sphagnum Blended proviene dalle torbiere incontaminate della Nuova Zelanda, dove viene raccolto seguendo pratiche sostenibili che rispettano l'ecosistema naturale. Questa origine geografica garantisce un prodotto di purezza eccezionale, privo di contaminanti e agenti chimici.La versione "Blended" indica una miscela ottimizzata di diverse varietà di sphagnum, selezionate per offrire le migliori caratteristiche di assorbimento, ritenzione e rilascio dell'umidità.

Applicazioni del MUSGO Sphagnum nei Bonsai

Substrato per specie esigenti: Il muschio sphagnum è ideale per bonsai che richiedono umidità costante, come alcune varietà di aceri giapponesi o specie tropicali coltivate in ambiente controllato.Kokedama e composizioni artistiche: La capacità del muschio di trattenere l'umidità e la sua estetica naturale lo rendono perfetto per la creazione di kokedama e altre composizioni decorative.Propagazione e talee: Il MUSGO Sphagnum è eccellente per la radicazione di talee e la propagazione di nuove piante, fornendo l'umidità costante necessaria per lo sviluppo radicale.Wrapping e margotte: Nelle tecniche di margotta e per proteggere ferite o innesti, il muschio sphagnum offre protezione e umidità controllata.Orchidee e piante epifite: Oltre ai bonsai, il muschio è ideale per la coltivazione di orchidee e altre piante epifite che richiedono substrati altamente drenanti ma umidi.

Caratteristiche del MUSGO Sphagnum Blended

Capacità di assorbimento eccezionale: Il muschio sphagnum può assorbire fino a 20 volte il suo peso in acqua, garantendo una riserva idrica significativa per le piante.Rilascio graduale dell'umidità: L'acqua assorbita viene rilasciata gradualmente, mantenendo un livello di umidità costante senza creare ristagni dannosi.Proprietà antibatteriche naturali: Il muschio sphagnum possiede proprietà antibatteriche naturali che aiutano a prevenire marciumi e infezioni dell'apparato radicale.Sostenibilità ambientale: Il prodotto è raccolto seguendo pratiche sostenibili e è completamente biodegradabile, rispettando l'ambiente.Versatilità d'uso: Il formato da 150 g è ideale per hobbisti e professionisti, offrendo un alto rendimento grazie alla capacità di espansione del muschio quando idratato.Il MUSGO Sphagnum Blended è disponibile al prezzo di €26,00, rappresentando un investimento prezioso per chi desidera utilizzare un substrato naturale e versatile per applicazioni specializzate.

Concimi e Fertilizzanti per Bonsai

La nutrizione dei bonsai richiede concimi per bonsai specificamente formulati per le esigenze uniche degli alberi in miniatura. La nostra selezione di fertilizzanti bonsai si concentra sull'eccellenza giapponese, offrendo il concime organico più apprezzato al mondo dai maestri bonsaisti.

Concime BIO-GOLD: L'Eccellenza Giapponese nella Nutrizione Bonsai

Il Concime BIO-GOLD Specifico per Bonsai rappresenta l'apice della qualità nella nutrizione degli alberi in miniatura. Questo fertilizzante organico giapponese di altissima qualità è stato sviluppato specificamente per garantire un apporto nutritivo completo, graduale e sicuro ai bonsai, ed è utilizzato dai maestri più rinomati in tutto il mondo.

La Tradizione del BIO-GOLD

Il BIO-GOLD Original nasce dalla tradizione giapponese nella coltivazione dei bonsai, dove la nutrizione delle piante è considerata un'arte che richiede precisione, pazienza e rispetto per i ritmi naturali. Questo concime rappresenta il risultato di decenni di ricerca e perfezionamento, combinando ingredienti naturali selezionati con tecniche di produzione tradizionali.La formulazione del BIO-GOLD si basa su principi fondamentali dell'arte bonsai: nutrizione graduale, rispetto per la pianta e risultati a lungo termine. Questi principi si traducono in un concime che non solo nutre la pianta, ma ne rispetta i ritmi naturali e favorisce uno sviluppo armonioso.

Composizione e Caratteristiche del BIO-GOLD

Origine 100% vegetale: Il BIO-GOLD è composto esclusivamente da ingredienti di origine vegetale, garantendo una nutrizione naturale e sicura per i bonsai. Questa composizione organica elimina il rischio di bruciature radicali e accumulo di sali minerali nel substrato.Azione a lento rilascio: La formulazione del BIO-GOLD garantisce un rilascio graduale dei nutrienti nel tempo, fornendo alimentazione costante senza picchi che potrebbero stressare la pianta. Questa caratteristica è essenziale per i bonsai, che richiedono nutrizione equilibrata e costante.NPK bilanciato: Il rapporto tra azoto, fosforo e potassio è stato ottimizzato per le esigenze specifiche dei bonsai, favorendo uno sviluppo equilibrato di radici, fogliame e struttura lignea.Microelementi essenziali: Oltre ai macronutrienti principali, il BIO-GOLD contiene microelementi essenziali che supportano le funzioni metaboliche della pianta e ne migliorano la resistenza alle malattie.Sicurezza d'uso: La formulazione organica elimina il rischio di sovradosaggio e bruciature, rendendo il BIO-GOLD sicuro anche per bonsai delicati o in fase di recupero.

Benefici del Concime BIO-GOLD

Sviluppo radicale ottimale: Il BIO-GOLD stimola lo sviluppo di un apparato radicale forte e ben ramificato, fondamentale per la salute e la stabilità del bonsai.Fogliame vigoroso: La nutrizione bilanciata favorisce lo sviluppo di foglie sane, dal colore intenso e dalle dimensioni appropriate per l'estetica del bonsai.Fioritura abbondante: Per le specie da fiore, il BIO-GOLD stimola una fioritura abbondante e prolungata, migliorando l'aspetto estetico della composizione.Resistenza alle malattie: La nutrizione organica rafforza le difese naturali della pianta, aumentando la resistenza a malattie e parassiti.Longevità della pianta: L'uso costante del BIO-GOLD contribuisce alla longevità del bonsai, supportando la sua salute nel lungo termine.

Formati Disponibili del BIO-GOLD

Il Concime BIO-GOLD è disponibile in tre formati per soddisfare diverse esigenze:Formato 240 g - €23,50: Ideale per chi coltiva pochi bonsai o desidera provare il prodotto. Questo formato è perfetto per principianti o per chi ha una collezione limitata di alberi in miniatura.Formato 900 g: Pensato per coltivatori regolari che hanno una collezione di media dimensione e desiderano un formato economicamente vantaggioso per un uso prolungato.Formato 5 kg: Il formato professionale per esperti, vivai e collezioni numerose. Questo formato offre il miglior rapporto qualità-prezzo per un uso intensivo.

Modalità d'Uso del BIO-GOLD

Il BIO-GOLD si presenta sotto forma di pellet che vengono posizionati sulla superficie del substrato. I pellet si dissolvono gradualmente con le irrigazioni, rilasciando i nutrienti in modo costante. Questa modalità d'uso è estremamente pratica e permette un dosaggio preciso senza rischi di errori.La frequenza di applicazione varia in base alla stagione e alle esigenze specifiche della pianta, ma generalmente si consiglia un'applicazione ogni 4-6 settimane durante la stagione di crescita.

Come Scegliere Substrati e Concimi Appropriati

La selezione dei substrati e concimi per bonsai appropriati dipende da diversi fattori che includono la specie coltivata, le condizioni climatiche, il livello di esperienza e gli obiettivi di coltivazione.

Considerazioni per Specie

Diverse specie di bonsai richiedono substrati e concimi specifici:Latifoglie decidue: Per aceri, olmi e altre latifoglie, il Substrato TERRABONSAI offre il giusto equilibrio tra ritenzione idrica e drenaggio. Il BIO-GOLD fornisce la nutrizione bilanciata necessaria per sostenere la crescita fogliare e la colorazione autunnale.Conifere: Pini, ginepri e altre conifere beneficiano dell'AKADAMA IBARAKI per il suo drenaggio superiore. Il BIO-GOLD supporta la crescita lenta e costante tipica di queste specie.Specie da fiore: Azalee, camelie e altre specie da fiore richiedono substrati che mantengano umidità costante. Il MUSGO Sphagnum può essere utilizzato come componente aggiuntivo per aumentare la ritenzione idrica.Bonsai tropicali: Ficus e altre specie tropicali si adattano bene al Substrato TERRABONSAI, mentre il BIO-GOLD supporta la loro crescita continua in ambiente controllato.

Considerazioni per Tecniche Specifiche

Ishizuki e Saikei: Per queste tecniche tradizionali, il Substrato KETO è indispensabile per la sua capacità adesiva e modellabilità.Kokedama: La combinazione di KETO e MUSGO Sphagnum offre la soluzione ideale per creare kokedama durevoli e esteticamente piacevoli.Propagazione: Il MUSGO Sphagnum è eccellente per la radicazione di talee e la propagazione di nuove piante.

Considerazioni per Livello di Esperienza

Principianti: Il Substrato TERRABONSAI e il BIO-GOLD formato 240g offrono una soluzione completa e sicura per iniziare la coltivazione dei bonsai.Esperti: L'AKADAMA IBARAKI e il Substrato KETO permettono di esplorare tecniche avanzate e ottenere risultati professionali.Professionisti: I formati grandi del BIO-GOLD e la combinazione di diversi substrati permettono di gestire collezioni numerose con efficienza economica.

Programmi di Concimazione Stagionale

Per ottimizzare la nutrizione dei vostri bonsai con il BIO-GOLD, abbiamo sviluppato programmi di concimazione specifici per ogni stagione:

Concimazione Primaverile

La primavera richiede una concimazione bonsai intensiva per supportare la ripresa vegetativa:Frequenza: Applicazione ogni 3-4 settimane con BIO-GOLD per sostenere la crescita vigorosa dei nuovi germogli.Dosaggio aumentato: Utilizzare una quantità leggermente superiore di pellet per supportare l'intensa attività metabolica.Monitoraggio: Osservare attentamente la risposta della pianta e regolare la frequenza in base alla velocità di crescita.

Concimazione Estiva

L'estate richiede un approccio bilanciato alla fertilizzazione bonsai:Frequenza regolare: Mantenere applicazioni ogni 4-5 settimane con BIO-GOLD per sostenere la crescita senza stimolarla eccessivamente.Attenzione all'irrigazione: Coordinare la concimazione con l'irrigazione per garantire una distribuzione uniforme dei nutrienti.Protezione dal calore: Il BIO-GOLD organico non aumenta la salinità del substrato, proteggendo le radici dallo stress termico.

Concimazione Autunnale

L'autunno è il momento della preparazione al riposo invernale:Ultima concimazione: Applicare BIO-GOLD all'inizio dell'autunno per preparare la pianta al riposo invernale.Supporto alla lignificazione: I nutrienti del BIO-GOLD favoriscono l'indurimento dei tessuti in preparazione al freddo.Colorazione autunnale: Per le specie decidue, la nutrizione bilanciata migliora l'intensità dei colori autunnali.

Riposo Invernale

Durante l'inverno, la concimazione bonsai si riduce o si sospende:Sospensione per specie temperate: Per la maggior parte delle specie, sospendere completamente la fertilizzazione durante il riposo invernale.Eccezioni per specie tropicali: Bonsai tropicali in ambiente riscaldato possono ricevere concimazioni ridotte con BIO-GOLD.Preparazione per la ripresa: Pianificare la ripresa della concimazione con l'arrivo dei primi segni di risveglio vegetativo.

Tecniche Avanzate con i Nostri Substrati

I substrati per bonsai della nostra collezione permettono di esplorare tecniche avanzate dell'arte bonsai:

Ishizuki: Bonsai su Roccia

La tecnica Ishizuki utilizza il Substrato KETO per creare composizioni spettacolari:Preparazione della roccia: Selezionare rocce con superfici irregolari e cavità naturali per ancorare le radici.Applicazione del KETO: Modellare il KETO per creare tasche di substrato che accolgano l'apparato radicale.Fissaggio delle radici: Utilizzare la capacità adesiva del KETO per ancorare saldamente le radici alla roccia.Manutenzione: Il KETO mantiene l'umidità necessaria anche in condizioni di esposizione difficili.

Saikei: Paesaggi in Miniatura

Il Saikei combina diversi substrati per creare paesaggi realistici:Base strutturale: Utilizzare AKADAMA IBARAKI per le aree di piantagione principale.Modellazione del terreno: Impiegare KETO per creare colline, vallate e superfici naturali.Dettagli naturalistici: Aggiungere MUSGO Sphagnum per simulare aree umide e creare contrasti di texture.Integrazione armoniosa: Combinare i diversi substrati per ottenere un effetto naturale e convincente.

Kokedama: Sfere di Muschio

La creazione di Kokedama utilizza la combinazione di KETO e MUSGO Sphagnum:Preparazione della base: Mescolare KETO con Substrato TERRABONSAI per creare una base nutritiva.Formazione della sfera: Modellare la miscela attorno all'apparato radicale della pianta.Rivestimento con muschio: Avvolgere la sfera con MUSGO Sphagnum per creare l'effetto estetico caratteristico.Fissaggio: Utilizzare filo di cotone o nylon per mantenere il muschio in posizione.

Manutenzione e Conservazione dei Substrati

I substrati per bonsai di qualità richiedono conservazione appropriata per mantenere le loro proprietà:

Conservazione del Substrato TERRABONSAI

Ambiente asciutto: Conservare in luogo asciutto per prevenire la formazione di muffe.Contenitore chiuso: Utilizzare contenitori ermetici per mantenere la composizione originale.Controllo periodico: Verificare periodicamente l'assenza di parassiti o contaminazioni.

Conservazione dell'AKADAMA IBARAKI

Protezione dall'umidità: L'akadama deve essere conservata asciutta per mantenere la sua struttura.Contenitori rigidi: Utilizzare contenitori che proteggano dalla compressione e dalla rottura dei granuli.Etichettatura: Mantenere l'etichettatura originale per identificare la qualità e l'origine.

Conservazione del KETO

Umidità controllata: Il KETO deve mantenere un livello di umidità appropriato per rimanere modellabile.Contenitori ermetici: Utilizzare contenitori che prevengano l'essiccazione eccessiva.Temperatura stabile: Evitare sbalzi di temperatura che potrebbero alterare la consistenza.

Conservazione del MUSGO Sphagnum

Ambiente fresco e asciutto: Conservare in luogo fresco per prevenire la decomposizione.Contenitori traspiranti: Utilizzare contenitori che permettano una leggera circolazione d'aria.Controllo dell'umidità: Mantenere il muschio leggermente umido ma non bagnato.

Conservazione del BIO-GOLD

Luogo fresco e asciutto: Conservare lontano da fonti di calore e umidità.Contenitore originale: Mantenere nella confezione originale per preservare la qualità.Data di scadenza: Rispettare la data di scadenza per garantire l'efficacia del concime.La nostra collezione di substrati e concimi per bonsai rappresenta l'eccellenza nel settore della nutrizione per alberi in miniatura. Investire in terricci bonsai e fertilizzanti bonsai di qualità superiore significa garantire la salute, la bellezza e la longevità dei vostri preziosi bonsai, permettendovi di godere appieno della soddisfazione derivante dalla coltivazione di queste opere d'arte viventi che continuano a conquistare appassionati in tutto il mondo.